Escursioni

Wollbach – Keilbach – Holzerböden

-

Itinerario: Dalla trattoria procediamo verso ovest, fino alla collina della chiesa di S. Giacomo. Passiamo alcuni masi (n° 5), e infine, attraversando un tratto di bosco giungiamo alla malga Wollbach. Da qui continuiamo per tratti boschivi e radure, fino ai Keilböden, da dove è possibile salire al Kellerkopf. Dai Keilböden proseguiamo per la valle Keilbach. [...]


Alte Vie Tauernweg e Lausitzerweg

-

Itinerario: Da Casere seguiamo la strada inoltrandoci nella valle, passiamo iol ristoro Prastmann, il rifugio Talschluss, la malga Adler e giungiamo alla diramazione del Tauernweg (n° 14): Ascesa sul Tauernweg fino all’incrocio con il sentiero Lausitzer. Da qui procediamo orizzontalmente, verso lo sbocco della valle, nel saliscendi del sentiero Lausitzer (n° 13). Al Sauwipfel inizia [...]


Il Kellerbauerweg

-

Itinerario: Dagli impianti di risalita di Monte Spicco (la stazione a valle si trova a due chilometri da Campo Tures) si sale fino alla Malga Michele di fuori (1960 metri). Da qui si segue il sentiero numero 27 in direzione sud-ovest fino alla cima di Monte Spicco, sul cui versante sud-est inizia il sentiero d’alta [...]


Bärental

-

Itinerario: La cabinovia ci porta alla stazione a monte (1600 m). Dalla stazione si segue la strada forestale (n° 2) fino al maso Schwaiger. Si sale ora in direzione della Valle Bärental (n° 13) fino ai Pferraböden, per scendere alla malga Hochfeld e infine alla Valle Bärental. La discesa nella Valle (n° 7) procede sulla [...]