





Itinerario:
Dalla trattoria procediamo verso ovest, fino alla collina della chiesa di S. Giacomo. Passiamo alcuni masi (n° 5), e infine, attraversando un tratto di bosco giungiamo alla malga Wollbach. Da qui continuiamo per tratti boschivi e radure, fino ai Keilböden, da dove è possibile salire al Kellerkopf. Dai Keilböden proseguiamo per la valle Keilbach. Poi, passando la Oberhütte in rovina e mantenendoci sempre alla stessa quota giungiamo al Golser Albl. Ora il sentiero è pianeggiante, ma presto s’inerpica per il bosco, e sotto le rocce scoscesi ci porta ai Holzerböden (n° 6), per scendere al ristoro Bizathütte. Il sentiero n° 18 ci porta giù verso il borgo Mühlegg a S. Giovanni.